Chiama adesso 06 9450 3420 un consulente è a tua disposizione!

Jack Ma: una straordinaria storia di visione e resilienza


“Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica” recita una famosa citazione di Thomas Edison.

Ed è proprio grazie ad un’idea audace, messa in pratica da Jack Ma, che nasce uno dei più grandi imperi di e-commerce al mondo, Alibaba.

La figura di Jack Ma è considerata una delle più “iconiche dell’imprenditoria moderna”, esempio sempre attuale di come la determinazione possa trasformare anche gli ostacoli in opportunità.

Nato nel 1964 nella città di Hangzhou, nella Cina orientale, Jack Ma trascorre la sua giovinezza in un periodo in cui la sua patria è attraversata da un forte isolamento internazionale, da trasformazioni radicali e  turbolenze interne.

Grande estimatore della lingua inglese, al tempo poco diffusa in Cina, per praticarla si improvvisa guida turistica per stranieri, macinando chilometri e chilometri al giorno con la sua bicicletta.

E’ un’esperienza che, oltre a permettergli di conoscere la lingua che tanto ama, lo aiuta anche ad entrare in contatto con il mondo esterno che è, in quegli anni, in pieno sviluppo.

Non spicca per le sue doti da studente modello, infatti, per ben due volte, non viene accettato all’università. Quando finalmente ottiene l’ammissione si impegna alacremente e conclude i suoi studi laureandosi in inglese.

Dopo la laurea, Jack di dedica alla ricerca di un lavoro ottenendo solo decine di rifiuti da varie aziende, incluse note catene di fast food come KFC, che respinge la sua richiesta preferendo altri candidati. Nessuno sembra interessato a dargli una chance.

Dopo un periodo come insegnante di inglese, nel 1995 si reca negli Stati Uniti, dove entra in contatto con internet per la prima volta, rimanendone affascinato. Questo viaggio gli cambia letteralmente la vita.

Tornato in Cina, fonda il portale delle Pagine Gialle cinesi, lanciando così il suo primo sito web. Nonostante fosse semplice, il progetto diventa molto popolare e Jack comincia a credere nella potenza di internet e nella possibilità di utilizzarlo per trasformare l’economia cinese.

Nonostante la sua scarsa esperienza nel settore tecnologico, da buon visionario Jack Ma nel 1999 fonda Alibaba Group insieme a un gruppo di amici, con lo scopo di supportare le piccole e medie imprese cinesi nella vendita dei loro prodotti online. Il loro obiettivo era aiutare queste imprese ad entrare in contatto con clienti in tutto il mondo e a competere in un mercato sempre più globale.

Rendere facile fare affari ovunque.” Questa la filosofia rivoluzionaria di Alibaba in un’epoca in cui in Cina Internet era ancora agli albori e pochi avrebbero scommesso che una piattaforma online senza fondi, nata per aiutare le piccole aziende del posto a vendere i proprio prodotti in tutto il mondo, avrebbe ottenuto un successo planetario tanto da trasformare il modo in cui le persone fanno acquisti online. Al giorno d’oggi chiunque, dall’imprenditore affermato al semplice consumatore curioso, conosce l’importanza del ruolo di Alibaba nel mercato globale.

All’inizio, il progetto “Alibaba” viene accolto con scetticismo: come poteva una piccola startup giapponese competere con i giganti tecnologici americani? E, soprattutto, come fronteggiare i problemi di finanziamento?

Nonostante le difficoltà l’ex insegnante di inglese non demorde e continua a motivare il suo team con una visione chiara e una filosofia incentrata sulla resilienza e sul superamento delle sfide riuscendo così a trasformare Alibaba in un gigante dell’e-commerce, con un impatto enorme sull’economia digitale mondiale superando una grande sfida: competere con due grandi colossi del mondo dell’e-commerce, Ebay ed Amazon.

Nel 2014 arriva un importante traguardo che porta ad una visibilità globale: Alibaba entra nella storia quotandosi alla Borsa di New York con una delle IPO più grandi della storia, raccogliendo 25 miliardi di dollari. Oggi Alibaba è un universo digitale in cui milioni di persone comprano, vendono, guardano film, e gestiscono attività con strumenti di intelligenza artificiale.

Jack Ma ha sempre sostenuto che il fallimento fa parte del percorso per raggiungere il successo. La sua storia è una testimonianza dell’importanza di sognare in grande e di non arrendersi mai. E, con la sua inconfondibile determinazione, continua a ricordarci che “il cielo è grande, e il nostro sogno non ha limiti.”

Jack Ma è noto per il suo approccio vincente e per il suo carisma. Nonostante nel 2019 si sia ritirato dal ruolo di CEO, Alibaba continua a crescere, rimanendo uno dei colossi mondiali dell’innovazione e del commercio elettronico.

La storia di Jack Ma mostra come, attraverso una grande determinazione, una visione lungimirante ed una forte capacità di adattamento una semplice idea possa dare vita ad un’impresa di successo che continua a ispirare milioni di imprenditori ogni giorno. Quella di Jack Ma e della nascita di Alibaba non è solo una storia di successo. È la prova che anche il sogno più incredibile può diventare realtà se dietro c’è la voglia di realizzarlo.

Sei un giovane Imprenditore o vuoi aprire la tua attività? Contattaci ora via mail info@creaimpresa.info o al numero: 06 9450 3420

Contattaci